Una penna che rompe la logica del filo spinato, sullo sfondo di un cielo azzurro: costruire la pace cercando la verità
In occasione della pubblicazione del Messaggio del Papa, Avvenire ha chiesto a cinque firme della comunicazione diocesana di esaminare cinque parole chiave.
L’informazione «di pace» auspicata dal Papa al centro del Comitato dei dirigenti delle associazioni riunito dal presidente Massimiliano Padula.
Nel numero di dicembre della Rivista del Cinematografo, disponibile online, riflessioni e analisi a partire dai film di Glazer e Wenders.
È in vendita il numero di dicembre-gennaio di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado riflette sulle sfide per il mondo della comunicazione e dell’informazione, a partire dalle recenti notizie di cronaca. “C’è un messaggio – afferma – da cogliere e trasmettere: ogni forma di violenza è negazione dell’umanità. Senza appello!”.
La XX Assemblea ordinaria elettiva della Federazione Italiana Settimanali Cattolici riunirà a Roma dal 23 al 25 novembre circa 200 testate diocesane.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado raccoglie l’invito di Papa Francesco nel messaggio per la XXXVIII Giornata mondiale della gioventù, promuovendo una “sfida” comunicativa.
In un tempo di violenza e di odio quale è quello presente, emerge “un’istanza di educazione e formazione, che è invito ai mass media a reintrodurre nel processo comunicativo il valore della coscienza”, sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
È in vendita il numero di novembre di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.