Gli eventi di quest’anno saranno online dall’1 al 16 maggio, insieme al Festival organizzato con le diocesi di Molfetta e Rieti.
In un libro le immagini e le parole dello straordinario momento di preghiera presieduto il 27 marzo 2020 da Papa Francesco in piazza San Pietro.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado sottolinea l’importanza della formazione continua per gli operatori della comunicazione.
“Comunicare la bellezza e la fatica dello stupore è l’unica medicina al virus dell’autoreferenzialità”. Gli auguri di Buona Pasqua del Direttore, Vincenzo Corrado, e di tutto l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado ricorda che “comunicare e informare bene, rispettando l’etica e la deontologia, è il primo passo da compiere”.
La proposta formativa si articola in 8 moduli con lezioni fondamentali, approfondimenti tematici, webinar e tutorial.
Al via l’iniziativa di Telepace in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali e la Commissione Nazionale Valutazione Film.
Il ventunesimo episodio analizza il tema dell’infodemia, tra informazione e cittadinanza digitale nel contesto pandemico.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado invita gli operatori della comunicazione a recuperare il senso del tempo.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado presenta “Anicec Academy”, il corso di formazione per operatori pastorali e della comunicazione che inizierà ad aprile.