UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Comunicazione

23 Febbraio 2018

Informare per non dimenticare

“Dunkirk” di Christopher Nolan nel ciclo di film proposto da Ucs e Cnvf per la 52a Giornata delle comunicazioni

24 Gennaio 2018

La proposta grafica di Paoline e Paolini

Una mano che scrive leggera, annullando il filo spinato: così il Manifesto paolino per la GMCS

23 Aprile 2018

Gesti autentici, parole affidabili

27 e 28 aprile appuntamento all’Università Salesiana (e su YouTube) per riflettere sul tema della #GMCS2018.

25 Gennaio 2018

Comunicazione, da Paolo VI a Francesco

Don Marinelli, dottorando alla PUL, ripercorre il tema della comunicazione in relazione alla verità attraverso i Messaggi dei Pontefici per la GMCS.

24 Aprile 2018

Media che uniscono e non dividono

“Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese nel ciclo di film proposto da Ucs e Cnvf per la 52a Giornata delle comunicazioni

27 Giugno 2024

Comunicazione, intreccio di incontri

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado prende spunto da un’indicazione di Martin Buber per proporre una riflessione sull’evoluzione tecnologica e la comunicazione oggi.

19 Giugno 2024

Un’alleanza generativa  

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado propone una riflessione a partire dalle parole del Papa sul tema dell’intelligenza artificiale, pronunciato alla sessione comune del recente G7.

19 Giugno 2024

WeCa. Le forme di narrazione nel contesto della mondialità

Digital storytelling, podcasting e fotografia etica: cosa possiamo imparare da un’esperienza del Pime per comunicare in un contesto globale.

13 Giugno 2024

La parola che illumina

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado torna sul tema del linguaggio, “determinante per la crescita delle nuove generazioni e, dunque, per lo sviluppo armonico della società”.

12 Giugno 2024

WeCa. Dentro Black Mirror

Nel tutorial il libro che esplora l’uso della serie “Black Mirror” come strumento educativo, con riflessioni teoriche e attività pratiche per insegnanti ed educatori.