UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Tecnologia

18 Ottobre 2023

Vigilare sul Cyberspazio

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado presenta il progetto, condiviso con il Copercom e una decina di associazioni ad esso aderenti, per un’azione concreta di prevenzione e contrasto della pornografia online.

17 Ottobre 2023

Una rete per contrastare la pornografia online

Il Copercom lancia un tavolo di co-progettazione sull’emergenza dell’accesso dei minori alla pornografia online.

18 Ottobre 2023

WeCa. Il Metaverso parla di sé stesso

Il terzo tutorial spiega come la realtà virtuale di Zuckerberg si è presentata all’opinione pubblica: più spazio a educazione e scienza, meno ai “gamer”.

11 Ottobre 2023

WeCa. Come conservare i file e averli sempre a disposizione?

Il secondo tutorial della sesta stagione illustra i vantaggi dei servizi cloud e dei NAS per la conservazione dei file, anche in mobilità.

29 Settembre 2023

Ritrovare il limite

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado commenta il tema della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, ricordando che “la pienezza della comunicazione si realizza nella relazione, ovvero nel rapporto di comunione e di reciproca donazione”.

14 Giugno 2023

A servizio dell’annuncio

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado torna sul tema dell’evangelizzazione attraverso le nuove tecnologie prendendo spunto dal lancio della versione completamente rinnovata della App Bibbia Cei.

31 Maggio 2023

WeCa. La fiducia nella nostra rivoluzione digitale

Come piattaforme e reti collaborative di macchine redistribuiscono il patrimonio della fiducia: tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

23 Maggio 2023

Gmcs 2023. L’intelligenza artificiale può scrivere col cuore?

Cube Radio, l’emittente accademica dell’Istituto universitario salesiano di Venezia (IUSVE), ha sperimentato varie applicazioni di intelligenza artificiale generativa per comporre podcast. I risultati della sperimentazione.

24 Maggio 2023

WeCa. ChatGPT: criticità e rischi

Secondo tutorial dedicato all’intelligenza artificiale “generativa”: qual è il lato oscuro di questa tecnologia?

17 Maggio 2023

WeCa. ChatGPT e i chatbot: l’intelligenza artificiale generativa

Due tutorial dedicati al futuro delle intelligenze artificiali: dai vecchi risponditori automatici fino alle migliaia di nuovi usi possibili.