Di fronte alla morte di un minorenne, vittima di cyberbullismo, Vincenzo Corrado – nel suo pensiero settimanale – torna sul tema della responsabilità educativa.
Settimo tutorial WeCa in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e la Commissione Vaticana Covid-19.
Lo smartphone in classe o a catechesi? Ecco perché da “intruso” può diventare uno strumento educativo.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado riflette sul termine “metaverso”, da qualche giorno tornato alla ribalta.
Perché “capitale algoritmico” è l’espressione più appropriata per definire i tratti costitutivi della società post-mediale?
Il trentacinquesimo episodio illustra le principali soluzioni tecniche per un live-streaming di dimensione “parrocchiale”.
L’Ufficio comunicazioni sociali di Grosseto amplia la propria offerta con un podcast settimanale: una selezione degli articoli pubblicati da “Toscana Oggi-Rinnovamento”.
Dal 1° marzo 2021 torna, dopo il successo della prima edizione, il corso gratuito promosso dal Centro di ricerca Cremit e da otto Uffici della CEI.
Dalla radio al continente digitale: le sfide e le prospettive educative della comunicazione nel pensiero settimanale di Vincenzo Corrado.
“L’obiettivo è perseguire una comunicazione vera, incrociando i sentieri dove s’incontrano oggi le persone, si relazionano e dialogano”, spiega il direttore Corrado.