UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Social network

11 Maggio 2018

Ingabbiati nella Rete

“The Circle” di James Ponsoldt nel ciclo di film proposto da Ucs e Cnvf per la 52a Giornata delle comunicazioni

18 Giugno 2025

Giubileo dei Missionari Digitali e degli Influencer Cattolici

L’incontro, in programma nell’ambito del Giubileo dei Giovani, si terrà il 28 e il 29 luglio.

28 Maggio 2025

Connessione è relazione!

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado torna sul termine “connessione” per sottolinearne l’attualità e ricordare che “forse bisogna partire da qui per ‘disarmare la comunicazione’”.

16 Aprile 2025

WeCa. La speranza contro la dipendenza da cattive notizie

Il “doomscrolling” ingabbia in una spirale di paura e negatività. In tempo di Giubileo, è una vera sfida. 

5 Marzo 2025

WeCa. Social media in parrocchia

Una guida su come organizzare una “squadra” per la gestione social distribuendo le diverse funzioni.

15 Gennaio 2025

Una Ricerca WeCa sui seminaristi e i social media

Il 99% ha un profilo sui social: i seminaristi ritengono di utilizzarli nei loro futuri impegni ecclesiali, ma si esprimono poco e chiedono una maggiore formazione all’ambiente digitale.

15 Gennaio 2025

WeCa. Cringe, quando la comunicazione provoca imbarazzo

Le “cornici comunicative” per garantire che i messaggi inviati per finalità pastorali raggiungano il loro obiettivo senza creare “incidenti” di comunicazione.

23 Ottobre 2024

Il paradosso del silenzio

“Moltiplicare prossimità autentica in mezzo alla ridondanza superficiale è l’istanza primaria di questo tornante della nostra storia”, sottolinea Vincenzo Corrado, nel suo pensiero settimanale.

9 Ottobre 2024

Al via la settima stagione dei tutorial WeCa

Online il primo episodio della rubrica dell’Associazione WebCattolici Italiani dal titolo “From Love to Lovers: solo l’amore può rispondere agli haters su Internet”.

5 Giugno 2024

WeCa. Rimanere buoni sul web? È vincente

Essere “cattivi” e divisivi sul web garantisce una grossa visibilità immediata, ma poco duratura. Ecco perché invece conviene scegliere la comunicazione gentile sul web.