Mentre si avvicina il “primo triste anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina”, Vincenzo Corrado – nel suo pensiero settimanale – riflette sulla necessità di disarmare parole e linguaggio
In diretta per ore e ore, catturano l’attenzione – e il sostegno – di giovani e giovanissimi. Un tutorial per capirne il fenomeno e la portata.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado sottolinea la necessità di principi e valori cui fare riferimento nell’ambiente digitale “per non cadere nel baratro del non-senso”.
Dai linguaggi più differenti al silenzio e alla preghiera: Gisotti traccia il ritratto di Benedetto XVI, “comunicatore notevole”.
Il tutorial offre indicazioni su come vivere alcune forme di preghiera personale anche attraverso il supporto di dispositivi elettronici.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado parte dai dati di due recenti indagini per riflettere sul futuro del mondo della comunicazione e dell’informazione.
Il penultimo tutorial dell’anno presenta una fotografia delle tendenze a livello mondiale su digitale e social media.
Non solo fake news. Il tutorial fa chiarezza tra disinformazione, misinformazione e malinformazione.
Il tutorial presenta il social network “libero, open-source e decentralizzato” nato come alternativa a Twitter.
Un viaggio tra i “meme”, tormentoni umoristici, luoghi comuni ed espressioni ricche di citazioni che si rincorrono tra i social e le app di messaggistica.