Alla vigilia della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 29 maggio, Vincenzo Corrado riflette sull’importanza di un ascolto generativo.
Ottavo tutorial WeCa in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
L’arcivescovo scrive una lettera a presbiteri, diaconi, persone di vita consacrata, fedeli laici in occasione della Giornata, in vista della quale il 27 maggio è in programma l’evento “All’orecchio del tempo con Giona e Rut – Spunti dall’ultimo romanzo di Vincenzo Arnone La saga dei Tomasi”.
I risultati dell’indagine saranno presentati venerdì 20 maggio, a Milano, nell’ambito del convegno “Generare relazioni di comunità nell’era digitale. La sfida delle parrocchie italiane prima e dopo la pandemia”.
Giunta alla diciassettesima edizione, l’iniziativa nazionale è promossa dai Paolini e dalle Paoline sul tema “Ascoltare con l’orecchio del cuore”.
La Conferenza Episcopale del Triveneto, con Ucsi e Fisc, lancia una raccolta fondi a favore di alcuni media del mondo cattolico ucraino in enorme difficoltà.
La media education: un metodo, un oggetto di studio o una cornice culturale? Nel tutorial WeCa alcuni spunti per la pastorale.
Primo tutorial del 2022: inizia con san Paolo VI il viaggio tra i Messaggi dei Papi per le Giornate mondiali delle comunicazioni sociali.
Il sito presenta una grande flessibilità sia nella gestione dei contenuti che nella capacità di interagire con l’utente ed è stato curato dall’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.
L’evento, che si aprirà con un videomessaggio del Vescovo eletto, mons. La Placa, è organizzato dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.