UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Comunicazione

5 Giugno 2024

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado presenta il volume “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore” (Scholé 2024), dal 7 giugno in libreria e negli store. Il testo, curato dall’Ufficio insieme con il Centro di ricerca sull’educazione ai media, innovazione e tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore,

5 Giugno 2024

Radio Oreb, da 50 anni una voce amica per tante persone

Tante le iniziative per festeggiare l’anniversario della radio, nata a Lisiera di Bolzano Vicentino (Vi) come radio parrocchiale e ormai diventata un punto di riferimento in tutto il Veneto.

30 Maggio 2024

Un problema urgente

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado prende spunto da due fatti di cronaca per ricordare quanto siano fondamentali la consapevolezza e l’educazione nella società dell’informazione.

30 Maggio 2024

Giornalismo e Chiesa alla prova dell’IA e della deontologia

L’8 giugno, a Pompei, il Convegno regionale promosso dal Settore Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Campana.

30 Maggio 2024

Il governo dell’IA. Rischi e responsabilità

A Matera, venerdì 31 maggio, un incontro sul tema della intelligenza artificiale con Ruben Razzante e Annamaria Annicchiarico.

24 Maggio 2024

Un volume su “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore”

Dal 7 giugno, nelle librerie e nei principali store, il volume curato dall’Ufficio con il CREMIT. Il volume raccoglie e rilancia la riflessione del Papa per la Gmcs2024.

24 Maggio 2024

La narrazione con il linguaggio dei podcast

Il 29 maggio all’Università Salesiana di Roma, il terzo incontro del ciclo “Passione, Rappresentanza, Narrazione: capire la comunicazione oggi tra vecchi e nuovi linguaggi”.

24 Maggio 2024

Il coraggio della profezia

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado riprende alcune indicazioni emerse dalla recente Assemblea Generale della CEI per sottolineare l’importanza dell’impegno culturale in questo momento storico.

16 Maggio 2024

Astenersi dal futile, ritrovare l’essenziale

“Rinunciare un giorno alle distrazioni dell’ambiente digitale può favorire una riscoperta delle relazioni con se stessi e con gli altri”, sottolinea Vincenzo Corrado, nel suo pensiero settimanale.

16 Maggio 2024

Un e-Book per supportare il lavoro educativo e pastorale

L’iniziativa è promossa dal CREMIT dell’Università Cattolica e dall’Ufficio in vista della Giornata Mondiale dei Bambini (Roma, 25-26 maggio).