UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Su Tv2000 il Rosario del 19 marzo e gli esercizi spirituali

Guidati dal teologo don Armando Matteo, in onda dal 16 al 20 marzo alle ore 8 e alle 17.30.
18 Marzo 2020

Giovedì 19 marzo alle 21, Tv2000 trasmette il Rosario promosso dalla Conferenza episcopale italiana in questo periodo di emergenza sanitaria causato dal coronavirus. È un momento di preghiera per tutto il Paese in cui la Chiesa italiana invita ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora nel giorno della festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. La Chiesa propone inoltre di esporre alle finestre delle case un piccolo drappo bianco o una candela accesa.

Gli esercizi spirituali del periodo quaresimale, guidati dal teologo don Armando Matteo, vanno in onda da lunedì 16 a venerdì 20 marzo alle ore 8 all’interno di “Bel tempo si spera speciale – Tg2000” e alle 17.30 durante il programma “Il diario di Papa Francesco”. Fedeli e telespettatori in questo momento di emergenza e isolamento causato dal coronavirus potranno avere un’ulteriore possibilità di raccoglimento e preghiera attraverso l’emittente della Conferenza episcopale italiana.

“Dopo aver arricchito il nostro palinsesto con le messe in diretta del Papa la mattina alle 7 e alle 19 dal Santuario del Divino Amore – spiega il direttore di Tv2000, Vincenzo Morgante – abbiamo incrementato la nostra offerta televisiva con gli esercizi spirituali cui molti sono stati costretti a rinunciare. La Quaresima e la Pasqua sono momenti centrali nella vita di ciascun credente. Migliaia e migliaia di telespettatori ci stanno ringraziando per il servizio che stiamo rendendo alla Chiesa e al Paese. Ci dicono che con Tv2000 non si sentono soli e questo ci ha spinti, con senso di responsabilità, a restare sempre più vicini alle tante persone che ci seguono da casa. Crediamo e ribadiamo con forza – aggiunge il direttore Morgante – che anche questo faccia parte di un buon servizio pubblico da offrire ai cittadini”.

ALLEGATI