UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

WeCa. I cicli di ricompensa: come i social danno dipendenza

Il nostro cervello può sviluppare un rapporto morboso con il mondo digitale: nel tutorial consigli pratici per spezzare il ciclo di dipendenza.
24 Maggio 2024

I cicli di ricompensa: ecco come i social danno dipendenza” è il titolo del tutorial WeCa disponibile sul sito www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici. Introdotto dal presidente WeCa Fabio Bolzetta, scritto da suor Rose Pacatte, Director of the Pauline Center for Media Studies Rome Office e condotto da Alessandra Carenzio, il tutorial è uno sguardo all’intersezione tra i mondi della tecnologia, dell’etica e delle neuroscienze. In questa puntata, dedicata al processo cerebrale del ciclo di ricompensa della dopamina, ci si interroga su come anche i social possano creare situazioni di dipendenza. “Considerando le strategie per liberarsi dal ciclo di ricompensa della dopamina – spiega il tutorial - è importante affrontare la nostra relazione con la tecnologia con discernimento e equilibrio. Mentre i social media e i giochi possono offrire opportunità preziose per la connessione e l'intrattenimento, possono anche influenzare negativamente la nostra salute mentale ed emotiva se non vengono utilizzati in modo consapevole”.

I tutorial WeCa sono una proposta dell'Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) in sinergia con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. Oltre alla diffusione tramite i social network e sul sito www.weca.it, i tutorial vengono trasmessi sulle televisioni del circuito CoralloSat, sono disponibili in formato podcast su Spotify e possono essere ascoltati anche, attraverso comando vocale, sui dispositivi compatibili con Amazon Alexa grazie alla skill WebCattolici.
Nella sesta stagione dei Tutorial WeCa è proseguita la collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, con tutorial mensili dedicati alla comunicazione e alle tematiche sociali, economiche e ambientali. Accanto ai tutorial WeCa, a lunedì alterni, è nato dal 1° maggio 2023 il podcast In Ascolto, disponibile su tutte le principali piattaforme audible, per condividere le esperienze e le storie di chi è impegnato per vivere la Rete come uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione.