Newsletter n° 423 del 24 ottobre 2018

Fede, condizioni di futuro

In attesa delle conclusioni del Sinodo sui giovani, alcune indicazioni di cammino ce le consegna l’ultima ricerca dell’Istituto Toniolo. In una stagione povera di tradizione come di corpi intermedi, sottolinea che “il futuro della fede” poggia sulla memoria della ricchezza di vita di chi ci ha preceduto. Lascia intuire che per gli adulti non si tratta di ripetere ciò che si è sempre fatto, ma di tornare a dare qualità alle relazioni, diventando educatori autorevoli per la capacità di ascolto, comprensione e accompagnamento; per la disponibilità a offrire con umiltà una testimonianza cristiana animata da uno stile alternativo a quello corrente; per l’attenzione a far spazio e coinvolgere in esperienze di servizio che aprano alla scoperta e al dono di sé.

d. Ivan

NEWS

Ascoltare, leggere, crescere, un laboratorio per l'editoria religiosa

Ascoltare, leggere, crescere, un laboratorio per l'editoria religiosa

La rassegna torna dal 22 al 28 ottobre. Il direttore Giuseppe Costa: «Un percorso in crescita costante, che dimostra come sia un mondo vivace anche nella difficoltà».

Leggi tutto.

---
Dalla buona comunicazione, la comunità

Dalla buona comunicazione, la comunità

Dal 17 novembre un corso di alta specializzazione che durerà sei mesi, in presenza (a Roma e Firenze) e in e-learning. Iscrizioni aperte fino al 28 ottobre.

Leggi tutto.

---
Su Tv 2000 il Papa e l'ave Maria

Su Tv 2000 il Papa e l'ave Maria

Martedì 23 ottobre alle 21.05 su Tv2000 va in onda la seconda puntata del programma “Ave Maria” con don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere di Padova.

Leggi tutto.

---
Teatri del Sacro: l'edizione del decennale

Teatri del Sacro: l'edizione del decennale

La rassegna teatrale biennale dedicata ai temi della spiritualità e della tradizione religiosa compie dieci anni: il bando per partecipare a questa edizione.

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

Firenze: domenica 28 la Giornata della stampa cattolica

Firenze: domenica 28 la Giornata della stampa cattolica

Una Chiesa missionaria deve evangelizzare anche attraverso i giornali. Anche quest’anno l’Arcidiocesi di Firenze terrà, domenica 28 ottobre, la “Giornata della stampa cattolica” per promuovere la lettura del settimanale “Toscana Oggi” e del quotidiano “Avvenire”. In tutte le parrocchie ci sarà una diffusione straordinaria caratterizzata dalla promozione di una campagna-abbonamenti. Come sottolinea il card. Giuseppe Betori nella Lettera inviata a …

Leggi tutto.

---
L'Emilia Romagna e i 50 anni di Avvenire

L'Emilia Romagna e i 50 anni di Avvenire

Venerdì 26 ottobre dalle 15 alle 19 a Bologna, nell'Aula Magna dell'Istituto Veritatis Splendor, è in programma il convegno "I cinquant'anni di Avvenire nella storia della stampa cattolica dell'Emilia-Romagna".

Leggi tutto.

---

"Ora ci cercano anche su Instagram e Tripadvisor"

L'esperienza social di don Maurizio alla guida di una comunità nella diocesi di Gaeta

Leggi tutto.

---

Le periferie digitali ci aspettano

La Chiesa di Bergamo si interroga sulla comunicazione e sulle identità digitali, sui nuovi linguaggi e su una pastorale 3.0.

Leggi tutto.

---
Imparare il futuro: un percorso all'Auxilium

Imparare il futuro: un percorso all'Auxilium

La Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma organizza tre incontri per riflettere su «Apprendere nel tempo della Rete. Percorsi per “imparare” il futuro».

Leggi tutto.

---

Bullismi in rete: formazione per giornalisti

L'Ucsi Lazio organizza il convegno "Bullismi in rete", che si svolgerà a Roma, presso il Liceo Seneca (via F. Albergotti, 35), giovedì 25 ottobre dalle 9.00 alle 13.30.

Leggi tutto.

---
Comunicazione e multimedialità

Comunicazione e multimedialità

Dal 18 ottobre al 26 gennaio i corsi di formazione di Radio Missione Francescana, in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Milano, e l’Università dell’Insubria di Varese.

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Carlo Acutis. Adolescente innamorato di Dio

Carlo Acutis. Adolescente innamorato di Dio

Una breve biografia con antologia di scritti di Carlo Acutis, quindicenne morto di leucemia e proclamato venerabile.

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali