Per questo è necessario prendere sul serio la formazione degli sguardi…
Come abitare oggi il mondo della comunicazione? Come esserne cittadini, soprattutto in quanto credenti?
Un’alleanza tra i media tradizionali e i nuovi media è possibile.
Le conseguenze del Web sulla visione dell’uomo e della sua identità cristiana, e indicazioni pedagogiche e pastorali agli educatori.
Dio non si può “dire” (sarebbe troppo “filosofico”), ma si può raccontare
Per il quarto anno consecutivo studiosi e professionisti della comunicazione approfondiscono il Messaggio di papa Francesco per la GMCS.
Prendere sul serio un universo troppo spesso frequentato con superficialità e approssimazione, e saperlo relativizzare con ironia.
È l’ultimo libro del vaticanista Enzo Romeo, che prende spunto dai numeri per leggere i Vangeli e attualizzarli nel nostro tempo.
Come rispondere al processo di “normalizzazione” della media education?