Un vero e proprio kit di sopravvivenza all’irrazionalità dilagante, per capire gli inganni della società in cui viviamo.
Dove va la Chiesa? Per tentare una risposta questo libro parte da sessant’anni fa, da quella svolta decisiva che fu per il cattolicesimo il concilio Vaticano II.
Questo libro racconta in prima persona la vicenda del giornalista Giacomo Lampronti.
Con ironia, semplicità e senza presunzione, in questo libro l’autore ci propone allora un galateo per Internet e questi tempi digitali.
Una guida per operatori pastorali, sacerdoti e fedeli, per attuare strategie di comunicazione all’altezza dei tempi.
I mesi più drammatici dell’emergenza covid-19, attraverso storie di eroi del quotidiano e volti noti.
La riflessione a più voci contenuta nel volume è via via maturata, su un’idea di Marica Spalletta, come servizio al Paese, alla libera informazione, a quanti hanno a cuore il futuro.
Il progetto #ParoleBuone è partito sul web in piena emergenza da Covid-19: un modo per guardare al futuro, alla ricostruzione che comunque ci aspetta.
Il saggio battezza la collana Lo Spirito del cinema, diretta da Mons. Davide Milani.
I social media non sono gerarchici, ma aggregano e attivano appartenenze sui criteri dell’omologazione. E con la Chiesa come si fa?