UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Rieti

14 Febbraio 2019

Mons. Pompili incontra i giornalisti con Monda

Venerdì 15 febbraio l’incontro del Vescovi di Rieti con i giornalisti. Tema conduttore il Messaggio del Papa per la 53° GMCS

25 Gennaio 2017

Offrire speranza e dare voce a chi non ce l’ha

L’impegno della diocesi guidata da mons. Domenico Pompili si estende dal racconto della vita ecclesiale al rinnovamento dei propri strumenti, al rapporto con i diversi media, in un intreccio fra mezzi tradizionali e nuove tecnologie.

10 Dicembre 2013

Col web un'alleanza per pensare

Tra le dodici diocesi laziali imbarcatesi nell’avventura del nuovo Lazio Sette , la più settentrionale, nel lembo della re­gione incastonato tra Umbria, Marche e Abruzzo, è quella di Rie­ti: piccola comunità che si sforza di mantenere il legame con Avve­nire – accanto ai periodici propri che hanno fatto la storia della stampa diocesana – dai tempi in cui tenere alta in diocesi la ban­diera del quotidiano cattolico toc­cava al compianto don Giovanni Benisio.
10 Agosto 2009

Rieti: il vescovo invita a leggere Avvenire

« Abbonatevi ad Avvenire»: è l’invito che il vescovo di Rieti, Delio Lucarelli, rivolge ai sacerdoti, ai religiosi e ai laici della sua diocesi, rivelando una significativa attenzione nei confronti del ruolo che il quotidiano dei cattolici può assumere nella lettura cristiana dei fatti e nell’animazione culturale di una comunità

12 Gennaio 2009

Rieti rinnova la sua «Frontiera»

Coincide con l’inizio del 2009 la nascita del nuovo settimanale della diocesi di Rieti, 'Frontiera'. Presentato alla stampa dal vescovo della diocesi laziale, Delio Lucarelli, e anticipato da un numero zero in distribuzione gratuita, la nuova testata esce in edicola e in abbonamento sul territorio provinciale raccogliendo la corposa eredità del quindicinale che dal 1987 portava lo stesso nome, ma voltando allo stesso tempo decisamente pagina.