UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Comunicazione, intreccio di incontri

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado prende spunto da un'indicazione di Martin Buber per proporre una riflessione sull'evoluzione tecnologica e la comunicazione oggi.
27 Giugno 2024

“Tutta la vera vita è incontro. Quando smettiamo di incontrarci, è come se smettessimo di respirare”. Martin Buber, nella sua opera principale “L’io e il tu”, di cui quest’anno ricorre il centenario, apre la riflessione a una dimensione altra della comunicazione. È quell’orizzonte che l’ideologia tecnologica e tecnocratica offusca sempre di più, togliendo umanità all’intero processo comunicativo. Perciò, è importante parlarne, alimentare i pensieri, condividere idee e suggestioni. È una forma preziosa di partecipazione - potremmo dire vitale - perché permette di incidere positivamente nella costruzione della società a più livelli. La comunicazione è soprattutto questo: un intreccio di incontri che liberano nell’aria l’energia positiva di chi non rinuncia all’impegno personale e comunitario. Buber fissa un principio basilare: se smettiamo d’incontrarci, poniamo fine all’esistenza! È un bel principio etico con cui disegnare i confini del progresso. Che sia la vera comunicazione la strada da iniziare per guardare al futuro con speranza? Proviamo a percorrerla.

Vincenzo