UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Copercom

17 Aprile 2018

Copercom, fare rete per sfidare veleni e «fake news»

L’informazione «di pace» auspicata dal Papa al centro del Comitato dei dirigenti delle associazioni riunito dal presidente Massimiliano Padula.

11 Maggio 2018

Copercom, per la 52ª Gmcs un video contro le fake news

In occasione per la 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà domenica 13 maggio, il Copercom propone un video realizzato con una tecnica sperimentale.

30 Gennaio 2018

Cercatori di verità

I presidenti delle associazioni aderenti al Copercom commentano il Messaggio del Papa per la GMCS 2018

8 Febbraio 2018

Dire sempre la verità

Dal Copercom gli interventi di don Fortunato Di Noto (Meter) e Benito Perrone (Unione giuristi cattolici italiani)

14 Giugno 2023

Al via il “Corso base di progettista sociale”

Il 16 giugno la prima tappa del percorso proposto dal Copercom (Coordinamento delle associazioni per la comunicazione) alle 29 realtà aderenti.

15 Novembre 2021

Stefano Di Battista è il nuovo Presidente del Copercom

Le 29 associazioni aderenti al Coordinamento hanno eletto anche il Vicepresidente e i componenti del Consiglio esecutivo.

1 Dicembre 2020

Copercom: comunicare il bene

Una ricerca condotta sulle 29 associazioni che fanno parte del Coordinamento per studiarne identità, strategie e innovazione.

16 Maggio 2019

Copercom: con padre Spadaro una riflessione sul Messaggio

Venerdì 17 maggio presso la sede CEI di via Aurelia 468 il Copercom riflette con il teologo gesuita sul tema della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.

11 Maggio 2018

Copercom, un video contro le fake news

In occasione per la 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà domenica 13 maggio, il Copercom propone un video realizzato con una tecnica sperimentale.

26 Maggio 2017

Il “manifesto” della Buona Notizia

I Presidenti delle Associazioni appartenenti al Copercom sottoscrivono un appello: laici e cattolici per dare diritto di cittadinanza alle buone notizie.