UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado presenta il volume “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore” (Scholé 2024), dal 7 giugno in libreria e negli store. Il testo, curato dall’Ufficio insieme con il Centro di ricerca sull’educazione ai media, innovazione e tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore,
5 Giugno 2024

Sarà disponibile dal 7 giugno, in libreria e negli store, il volume “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore” (Scholé 2024). Il testo, curato dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme con il Centro di ricerca sull’educazione ai media, innovazione e tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, raccoglie e rilancia la riflessione del Papa con l’obiettivo di favorire la conoscenza e la consapevolezza degli sviluppi in atto. La data scelta non è casuale: la pubblicazione avviene alla vigilia dell'intervento di Papa Francesco alla sessione del G7 sull’intelligenza artificiale. Il testo intende accompagnare questo momento storico, proprio a partire dalle parole consegnate dal Santo Padre nel Messaggio per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. La risposta agli interrogativi aperti dalle ultime innovazioni “non è scritta, dipende da noi. Spetta all’uomo decidere se diventare cibo per gli algoritmi oppure nutrire di libertà il proprio cuore, senza il quale non si cresce nella sapienza”.

Vincenzo