L’Associazione Webcattolici Italiani (WeCa) apre un nuovo spazio online (blog.weca.it) per accompagnare parrocchie, diocesi, associazioni, movimenti e ordini religiosi che intendono seguire l’invito di Papa Francesco a coltivare la dimensione della “prossimità” anche nelle reti digitali. Obiettivo di WeCa è quello di offrire un servizio “concreto” proponendo di settimana in settimana contenuti utili per imparare […]
Il sito della Diocesi di Rieti, www.chiesadirieti.it , è nato dall’esigenza di porre mano a una riorganizzazione complessiva della comunicazione interna ed esterna della diocesi di Rieti. Prevede siti indipendenti per ciascun ufficio e organismo, gestiti in autonomia dai medesimi ma coordinati dall’Ufficio Comunicazioni Sociali, che ne assicura uniformità e coerenza. Il portale ha finalità […]
Il nuovo sito della diocesi di Padova, raggiungibile all’indirizzo www.diocesipadova.it, è stato progettato dalla diocesi per diventare un hub di tanti servizi e scambi tra il centro e la periferia, come le iscrizioni a corsi e convegni, la condivisione di materiale pastorale e l’interazione con i media diocesani. La diocesi gestisce una presenza articolata in rete, […]
All’interno della Basilica di Santa Maria Immacolata a Genova è possibile sperimentare una nuova esperienza di visita interattiva, arricchita da contenuti multimediali, grazie ad una App. La App dedicata alla visita multimediale è stata presentata, in occasione del XXVI Congresso Eucaristico Nazionale, dall’Arcidiocesi di Genova e dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della CEI, […]
La comunicazione diocesana arriva su smartphone e tablet: l’arcidiocesi di Palermo lancia la prima app diocesana.
La pagina Facebook di Catechisti parrocchiali, il mensile di formazione e metodologia per catechisti edito dalle Paoline, è un bell’esempio di come pubblicazioni cartacee possono offrire un servizio migliore e trarre vantaggi da una presenza nei social network e, allo stesso tempo, di come questi ultimi possono aiutare a creare vere proprie comunità di scambio e relazioni.
Promossa dal Servizio informatico Cei, PWEB è una piattaforma online per la creazione e gestione dei siti parrocchiali.
L’uso dei social da parte della parrocchia San Francesco alla Rizzottaglia a Novara è un bell’esempio di come social network e piattaforme di sharing possano essere utilizzate con successo per arricchire la vita della comunità parrocchiale.
Il sito ha un immediato impatto di semplicità e pulizia e punta sugli elementi fotografici della testata per evidenziare i luoghi chiave della Diocesi.
L' Osservatorio, frutto della collaborazione fra alcune Università italiane e il GRIS – Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa, è un organismo di studio del variegato mondo delle religioni nella società contemporanea.