UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Attualità

8 Gennaio 2025

Nel segno della speranza

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado si sofferma sul termine “speranza”, tema del Giubileo 2025 e “forza che spinge la storia verso il suo compimento”.

8 Gennaio 2025

Una Porta Santa nel web

L’idea è di don Fortunato Di Noto, presidente dell’Associazione Meter, da decenni in prima linea nella lotta contro la pedofilia e la pedopornografia online.

8 Gennaio 2025

In partenza il Master “Non Profit Social Comm”

Scadono il 24 gennaio le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione promosso dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’Università Salesiana.

8 Gennaio 2025

WeCa. Quattro consigli per non trascurare la fede nel mondo digitale

Spunti pratici su come vivere la fede in un contesto quotidiano dominato da social media, studio e lavoro.

18 Dicembre 2024

Storie e volti di speranza nel cinema

Commissione Film CEI, Fondazione Ente dello Spettacolo e Associazione Cattolica Esercenti Cinema – Sale della Comunità presentano un Sussidio per accompagnare il Giubileo.

18 Dicembre 2024

Natale su Tv2000: celebrazioni con il Papa, Giubileo, film e documentari

Ricca programmazione dell’emittente della Cei dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. 

18 Dicembre 2024

Elogio della tenerezza

“Serve il calore del cuore per comprendere e donare”: gli auguri del Direttore, Vincenzo Corrado, e di tutto l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.

18 Dicembre 2024

WeCa. Il Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace

Il testo, intitolato “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”, al centro del tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

11 Dicembre 2024

Sulla soglia della porta

Nel suo pensiero settimanale, alla vigilia dell’apertura del Giubileo 2025, Vincenzo Corrado riflette sul senso del cammino e della speranza per chi fa informazione e comunicazione.

11 Dicembre 2024

WeCa. Computer superveloci e calcolo quantistico

La rivoluzione del calcolo quantistico: dal supercomputer al qubit. Ecco come i “supercervelloni” cambieranno il mondo.