UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Editoria

11 Dicembre 2017

Tecnologie di comunità

Oggi il divario digitale costituisce una forma di esclusione e di negazione della cittadinanza, superarlo deve essere un obiettivo delle politiche pubbliche.

17 Aprile 2018

Copercom, fare rete per sfidare veleni e «fake news»

L’informazione «di pace» auspicata dal Papa al centro del Comitato dei dirigenti delle associazioni riunito dal presidente Massimiliano Padula.

12 Giugno 2024

WeCa. Dentro Black Mirror

Nel tutorial il libro che esplora l’uso della serie “Black Mirror” come strumento educativo, con riflessioni teoriche e attività pratiche per insegnanti ed educatori.

5 Giugno 2024

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado presenta il volume “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore” (Scholé 2024), dal 7 giugno in libreria e negli store. Il testo, curato dall’Ufficio insieme con il Centro di ricerca sull’educazione ai media, innovazione e tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore,

4 Giugno 2024

Camminare insieme. Sinodalità e vita

Una riflessione sulla sinodalità nell’ultimo libro del giornalista vaticanista Enzo Romeo, edito da Ave.

24 Maggio 2024

Un volume su “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore”

Dal 7 giugno, nelle librerie e nei principali store, il volume curato dall’Ufficio con il CREMIT. Il volume raccoglie e rilancia la riflessione del Papa per la Gmcs2024.

8 Maggio 2024

IA, in cerca di umanità

Il 16 maggio all’Università Salesiana la presentazione del libro “Intelligenza artificiale. In cerca di umanità” curato da Fabio Pasqualetti e Vittorio Sammarco.

17 Aprile 2024

Per una diversa narrazione dell’emigrazione

Il 23 aprile, all’Università Salesiana, si parla di emigrazione a partire dal libro di Roberta Gisotti “Noi che siamo italiane. Storie di donne venute da lontano”.  

17 Aprile 2024

Alla Salesiana “Passione, Rappresentanza, Narrazione”

Tre incontri promossi dalla Facoltà di scienze della comunicazione sociale per esplorare forme e modelli di comunicazione nel calcio, nelle aggregazioni collettive e con i podcast.

12 Febbraio 2024

“Godard 70. Video, serialità, cinema”

Il nuovo volume di Cinematografo Edizioni indaga i cosiddetti «anni video» di Jean-Luc Godard.