UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Tecnologia

27 Giugno 2024

Comunicazione, intreccio di incontri

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado prende spunto da un’indicazione di Martin Buber per proporre una riflessione sull’evoluzione tecnologica e la comunicazione oggi.

2 Maggio 2024

AI, la consapevolezza che fa la differenza

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado commenta la vivacità dei territori suscitata dal Messaggio del Papa per l’ormai imminente Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (12 maggio).

17 Aprile 2024

WeCa. La preghiera nell’era digitale

Come la tecnologia in modo consapevole e responsabile può promuovere valori spirituali e umani. 

10 Aprile 2024

WeCa. AI Act dell’Unione Europea: cosa stabilisce?

Secondo tutorial dedicato al Regolamento dell’Unione Europea per l’Intelligenza Artificiale. Cosa cambia? Quali i limiti e i punti di forza?

3 Aprile 2024

WeCa. AI Act dell’Unione Europea: che cos’è?

Primo di due tutorial dedicati alla recente approvazione – e alla prossima entrata in vigore – del Regolamento dell’Unione Europea per l’Intelligenza Artificiale.

13 Marzo 2024

Tasselli di buona comunicazione

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado offre qualche suggerimento per “sviluppare il senso critico verso ciò che si vede, si legge e si condivide”.

6 Marzo 2024

Uno spazio da abitare

Come orientarsi nella complessità degli sviluppi tecnologici? Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado offre alcuni spunti di riflessione.

14 Febbraio 2024

Il senso del tempo

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado aggiunge un ulteriore tassello al mosaico delle riflessioni con cui accostarsi al rapido sviluppo delle tecnologie, come le intelligenze artificiali.

7 Febbraio 2024

Sicurezza in rete: un’opera condivisa

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado trae spunto dalla la doppia ricorrenza – Safer Internet Day (6 febbraio) e Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo (7 febbraio) – per ribadire la necessità di un’azione comune di conoscenza ed educazione.

7 Febbraio 2024

WeCa. “Minecraft”: di cosa si tratta e perché conoscerlo

È uno dei videogiochi più famosi della storia, ed è il più utilizzato anche in campo educativo. Il tutorial presenta Minecraft e Minecraft Education Edition.