UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Università

12 Luglio 2021

Comunicazione istituzionale della Chiesa: un corso online

Al via, da settembre, il Corso gratuito promosso dalla Facoltà di Comunicazione Istituzionale dell’Università della Santa Croce.

20 Aprile 2021

Università Europea: un talent sui temi della solidarietà

Giovedì 22 aprile, alle 14.30, si terrà la premiazione di UER’S Got Talent, concorso artistico ispirato a temi sociali.

3 Marzo 2021

MOOC “Educazione digitale”, si replica

Dal 1° marzo 2021 torna, dopo il successo della prima edizione, il corso gratuito promosso dal Centro di ricerca Cremit e da otto Uffici della CEI.

17 Febbraio 2021

IUSVE: la Quaresima di Cube Radio e la via crucis online

Tra le iniziative anche la celebrazione del quarto compleanno del Manifesto della comunicazione non ostile.

16 Febbraio 2021

Radio Onda UER sceglie lo sport femminile

Le trasmissioni sullo sport si possono ascoltare e scaricare il venerdì, alle 15.00, sulla pagina web della radio dell’Università Europea di Roma.

11 Febbraio 2021

Le religioni, raccontate “dall’interno”

Un corso online completamente gratuito, adatto a tutti coloro che vogliano informarsi e trovare vie concrete di collaborazione ed incontro.

8 Febbraio 2021

Università Europea: Radio Onda UER è partita

Dopo una fase sperimentale iniziata nel dicembre scorso, sono finalmente iniziate le trasmissioni della web radio dell’Ateneo romano, realizzata in collaborazione con gli studenti.

26 Gennaio 2021

“Sguardo sul web”: una proposta di lettura e condivisione

Una nuova rubrica del sito di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma, a cura di Carlo Climati.

30 Novembre 2020

Cube Radio per l’Avvento, col saluto del Papa!

«Avvento Green Dream» è un progetto nato allo IUSVE per creare un accompagnamento quotidiano per l’Avvento alla luce della Laudato si’

20 Novembre 2020

Università Europea: in dialogo col regista Alessandro Capitani

Lunedì 23 novembre, alle 14.30, incontrerà in videoconferenza gli studenti dell’Università Europea di Roma.