Il commento al Messaggio del Papa di Mons. Dario Edoardo Viganò, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede.
Forse da ragazzi un po’ tutti, come il trovatello de “La luna e i falò” di Cesare Pavese, ci siamo ritrovati a chiudere gli occhi per provare se, riaprendoli, la collina fosse scomparsa, lasciando intravedere un paese migliore…
La riflessione di Mons. Dario Edoardo Viganò sul Messaggio di Papa Francesco, proposta dall’Agenzia Sir.
Una mano che scrive leggera, annullando il filo spinato: così il Manifesto paolino per la GMCS
“Il dialogo non può essere episodico”, parlano i vescovi-giornalisti alla vigilia della festa di San Francesco di Sales.
Il secondo appuntamento online del percorso formativo “Raccontare la carità”: il 31 gennaio alle 18 con Domenico Iannacone, giornalista e autore tv.
Dall’8 al 10 febbraio si svolgerà a Roma, presso il Centro Congressi di Via Aurelia 796, l’evento formativo “Il giornalista multimediale”, organizzato dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, dalla FISC e dall’Associazione Corallo.
La Newsletter del direttore dell’UCS, don Ivan Maffeis, con una riflessione su smartphone, bambini e ruolo educativo.
In attesa del messaggio di Francesco, dall’Università Cattolica il primo studio internazionale sull’informazione nell’era dei falsi.
Don Paolo Padrini, pioniere delle tecnologie per il ministero, valuta i meriti della nuova applicazione vaticana.